Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Ogni mattina a Jenin - Susan Abulhawa

Trama: Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antenati di 'Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin. Assistiamo alle drammatiche vicende dei suoi due fratelli, costretti a diventare nemici: il primo rapito da neonato e diventato un soldato israeliano, il secondo che invece consacra la sua esistenza alla causa palestinese. E, in parallelo, si snoda la storia di Amal: l'infanzia, gli amori, i lutti, il matrimonio, la maternità e, infine, il suo bisogno di condividere questa storia con la figlia, per preservare il suo più grande amore. La storia della Palestina, intrecciata alle vicende di una famiglia che diventa simbolo delle famiglie palestinesi, si snoda nell'arco di quasi sessant'anni, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita di uno stato e la fine di un altro. In primo piano c'è la tragedia dell'esilio, la guerra, la perdita della terra e degli af...

Ultimi post

Downton Abbey, il gran finale. Addio famiglia Crawley.

Niente e così sia. Oriana Fallaci racconta le brutture della guerra. Di tutte le guerre.

La grande sete - Erica Cassano

Miss Bee e il principe d'inverno - Alessia Gazzola

Sono cresciuti i limoni - Diario di bordo

I coraggiosi saranno perdonati - Chris Cleave

La catastrofica visita allo zoo - Joel Dicker

Quando le montagne cantano - Phan Que Mai Nguyen

Ten thousand stitches. Il ricamo incantato - Olivia Atwater

Non c'è posto per l'amore qui - Yaroslav Trofimov